visualizzare il contenuto principale

 

Bando 15 Dicembre 2022

Programma Cantieri Caritas Nord-Est 2022

 

A seguito vengono pubblicate le graduatorie provvisorie, in attesa che vengano approvate definitivamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dei giovani che hanno presentato la loro candidatura per i nostri progetti di Servizio Civile Universale in Italia nel Bando del 15 dicembre 2022.

  • PROGETTO ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE 2022 – Verona, Pordenone
  • PROGETTO C’E’ POSTO PER TE 2022 - Verona, Vicenza, Bolzano, Udine, Pordenone, Trieste 
  • PROGETTO DI PARI PASSO 2022 - Verona, Vicenza, Udine, Bolzano
  • PROGETTO TUTTA UN’ALTRA SPESA 2022 - Verona, Vicenza, Chioggia, Pordenone, Trieste
  • PROGETTO OBIETTIVO MONDO 2022 - Verona, Bolzano, Pordenone, Udine         

 

⇒ GRADUATORIE DEFINITIVE ⇐

approvate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale 

 

L'inizio del servizio è previsto per Mercoledì 25 maggio 2023.

 

Per maggiori informazioni

Caritas Diocesana di Bolzano-Bressanone
Via Cassa di Risparmio 1

Tel. 0471 304 333
e-mail: info@youngcaritas.bz.it

 

 

Testo convocazioni bando 2022

Convocazione per la selezione dei candidati che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio Civile Universale con scadenza 10 febbraio 2023 (prorogata al 20 febbraio), all’interno del Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST 2022, per i progetti:

  • PROGETTO “ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE” – richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria
  • PROGETTO “C’E’ POSTO PER TE” – adulti in condizione di disagio
  • PROGETTO “DI PARI PASSO” – donne in difficoltà e/o con minori
  • PROGETTO “OBIETTIVO MONDO” – educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza
  • PROGETTO “TUTTA UN’ALTRA SPESA” – adulti in condizione di esclusione sociale

Ricordiamo che i criteri di selezione per i candidati ai progetti del Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST 2022 si rifanno al sistema accreditato di selezione di Caritas Italiana.

 La selezione si compone di due momenti entrambi obbligatori, pena l’esclusione:

  1. CORSO INFORMATIVO E DINAMICHE DI GRUPPO (in presenza)
  2. COLLOQUIO DI SELEZIONE (in presenza)

A ciò si aggiunge una VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE ESPERIENZE PREGRESSE.

 

Per partecipare al CORSO INFORMATIVO E DINAMICHE DI GRUPPO, i candidati sono invitati a presentarsi nel giorno e nell’ora specificati (vedi sotto), muniti di idoneo documento di identità in corso di validità.

Il colloquio individuale avverrà in presenza presso la Caritas di riferimento.

 

1. CORSO INFORMATIVO E DINAMICHE DI GRUPPO

Mercoledì 15 marzo 2023, ore 9.30-13.30, presso la sede della Caritas diocesana di Verona, indirizzo Lungadige Matteotti, 8 37126 Verona (si raccomanda l’arrivo entro le 9.15, per accoglienza alle 9.30)

ATTENZIONE:
Questa pubblicazione ha valore di notifica e si precisa che in caso di mancata presentazione alla selezione secondo quanto indicato (data, ora e luogo) il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione.

Il presente avviso vale pertanto fin d’ora come convocazione, alla quale seguirà comunicazione individuale.

I candidati che non si presenteranno al Corso Informativo e Dinamiche di Gruppo, pur avendo presentato la domanda per il Servizio, verranno esclusi e non saranno inseriti in graduatoria per non aver completato la procedura di selezione prevista dal Bando. Pertanto non dovranno presentarsi al successivo Colloquio di Selezione.

 

2. COLLOQUIO INDIVIDUALE DI SELEZIONE

Il Colloquio di selezione si terrà presso la sede della Caritas diocesana di Bolzano-Bressanone, indirizzo Via Cassa di Risparmio 1 come segue:

  1. Maria Saviano – 22 marzo – Ora 10 colloquio individuale
  2. Iris Hidri – 22 marzo – Ora 11 colloquio individuale

I candidati che non si presenteranno al Colloquio di selezione, pur avendo partecipato al Corso Informativo e Dinamiche di Gruppo, verranno esclusi e non saranno inseriti in graduatoria per non aver completato la procedura di selezione prevista dal Bando.

 

Per ulteriori informazioni

Persona di riferimento: Stefanie Arend

Caritas Diocesana di Bolzano-Bressanone
Via Cassa di Risparmio 1

Tel. 0471 304 333
e-mail: stefanie.arend@caritas.bz.it

 


Condividi con i tuoi amici