visualizzare il contenuto principale

Come candidarsi

Da giovedì 15 dicembre è attivo il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero. Se hai tra i 18 e i 28 anni il Servizio Civile in Caritas può essere la tua opportunità!

Fino al 20 Febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. 

Le Caritas Diocesane del Nord-Est (Vicenza, Verona, Chioggia, Udine, Pordenone, Trieste Bolzano-Bressanone) hanno a bando il Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST 2021 con 5 Progetti finanziati:

• PROGETTO “C’E’ POSTO PER TE” – adulti in condizione di disagio

• PROGETTO “DI PARI PASSO” – donne in difficoltà e/o con minori

• PROGETTO “TUTTA UN’ALTRA SPESA” – adulti in condizione di esclusione sociale

• PROGETTO “ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE” – richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria

• PROGETTO “OBIETTIVO MONDO” – educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza

per un totale di 47 posti. 

 

REQUISITI PER ACCEDERE AL BANDO (DETTAGLI NEL BANDO)

1. Cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia

2. Aver compiuto i 18 anni di età e non aver superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda

3. Non aver riportato condanne, anche non definitive

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

 

COME CANDIDARSI

Puoi presentare la tua candidatura attraverso la piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it  entro il 10 febbraio h 14. Rivolgiti a youngCaritas per avere tutti i dettagli e scegliere il progetto giusto per te. Ricordati che è possibile presentare la domanda per un solo progetto!

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

• I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

• I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa

 

ATTENZIONE

• Non è possibile presentare domanda per più di un progetto

• Le domande trasmesse con modalità diverse da quella indicata non saranno prese in considerazione

 

PRIMA DI PRESENTARE LA DOMANDA TI SUGGERIAMO DI:

1. Accertarti di avere abilitato lo SPID (https://www.spid.gov.it/)

2. Contattare la Caritas Diocesana di tuo interesse, che in qualità di Ente di Accoglienza, saprà supportarti e orientarti sulla scelta del Progetto che fa per te (anche attraverso la possibilità di fare un tirocinio osservativo*) e nella presentazione della domanda online.

 

Per conoscere meglio gli ambiti dei progetti e compiere una scelta consapevole è possibile svolgere un tirocinio osservativo presso una o più sedi di servizio indicate nel progetto. Esso non costituisce un elemento obbligatorio per la presentazione della candidatura ma rappresenta un elemento positivo ai fini della valutazione. Le modalità e i tempi per lo svolgimento del tirocinio possono essere concordate direttamente con l’Operatore Locale del Progetto (OLP) della sede di servizio.

 

Hai dubbi o vuoi saperne di più? Il team youngCaritas è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sui progetti e sulla procedura per presentare la tua candidatura attraverso:

• Colloqui informativi e di orientamento

• Tirocini osservativi presso le sedi di servizio

• Supporto nella compilazione della candidatura

 

CONTATTACI!

Mail: info@youngcaritas.it Tel: 0471 304 333.

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram se vuoi conoscere le storie dei nostri volontari di Servizio Civile Universale!


Condividi con i tuoi amici