visualizzare il contenuto principale

Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete accordato decidendo di mandare in vacanza il vostro bambino nel nostro villaggio per ferie “Josef Ferrari” di Caorle. Per evitare il successivo insorgere di difficoltà, vi chiediamo di leggere attentamente le seguenti disposizioni. Si accettano le disposizioni per l’accoglienza nel villaggio nel momento in cui verranno accettati nel modulo online.

Vitto e assistenza

Caritas si impegna a rispettare le prescrizioni e le disposizioni delle autorità competenti per quanto riguarda il vitto e l'assistenza al vostro bambino all'interno del villaggio per ferie. Caritas ha sottoscritto per il/la vostro/a bambino/a un'assicurazione contro i rischi di responsabilità civile ma non un'assicurazione contro gli infortuni. Per ulteriori informazioni, siamo a vostra disposizione.

Documenti sanitari

Per mezzo di autocertificazione i genitori/tutori possono confermare che il/la loro bambino/a è idoneo/a a trascorrere le vacanze al mare. E’ necessario indicare il peso, l’altezza e l’ultima vaccinazione antitetanica (o l’ultimo richiamo). E’ compito dei genitori/tutori controllare la validità della vaccinazione antitetanica. Nel caso la vaccinazione non sia più valida oppure se l’autocertificazione non è corretta o è incompleta, eventuali problemi saranno responsabilità esclusiva dei genitori/tutori.

Malattia o incidente

Nel caso di infortuni gravi oppure di malattie prolungate, Caritas si impegna a mettersi in immediata comunicazione con i genitori/tutori. Nel caso in cui vi siate trasferiti di recente, vi preghiamo di segnalarci il vostro nuovo indirizzo e numero di telefono. Caritas si riserva il diritto di allontanare dalla struttura per ferie il minore che abbia contratto una malattia infettiva.

Assistenza e cure mediche

Le cure mediche nel villaggio per ferie sono assicurate da due infermieri professionali. Trattamenti medici particolari, la cui causa non risalga al periodo trascorso al mare, saranno a carico dei genitori/tutori (es. spese dentistiche, terapie iniziate a casa ecc.).

Rientro anticipato dei bambini

Se il /la vostro/a bambino/a, per qualsiasi ragione, dovrà rientrare in anticipo, ciò dovrà avvenire previo accordo con il responsabile del turno. Il/la bambino/a potrà essere prelevato solo dai genitori/tutori. Caritas si riserva il diritto di rimandare a casa un minore per indisciplina. In questo caso non si tratterà di forza maggiore ed i genitori/tutori sono obbligati a prelevare i minore.

Telefonate e visite

In molti casi telefonate e visite dei genitori/tutori favoriscono la nostalgia, per questa ragione preghiamo i bambini e i genitori di rinunciarvi.

Cellulari e macchine fotografiche digitali

Cellulari, macchine fotografiche e altri strumenti tecnologici possono essere utilizzati durante il giorno. Tuttavia, se l'uso di questi dispositivi è sproporzionato, i tempi di utilizzo possono essere ridotti. Ulteriori informazioni a riguardo sono rinvenibili sulla lettera che verrà mandata prima della partenza.

Fumare

Nel villaggio per ferie “Josef Ferrari” è vietato fumare. Ragazzi fumatori sono pregati di rivolgersi ai nostri collaboratori prima della partenza.

Gite e soldi

I genitori/tutori si dichiarano d’accordo a che il/la loro bambino/a possa partecipare alle gite nei dintorni, senza dichiarazione di consenso. Per le gite consigliamo di dare ai bambini non più di 50 Euro.

Eccezioni

A queste disposizioni non è possibile fare alcuna eccezione.


Condividi con i tuoi amici