Al mare
Leggere articolo
La tradizione del “caffè sospeso”, era in uso nei bar di Napoli: quando qualcuno era felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, il suo, ne pagava due: uno per se e uno “sospeso” per chi veniva dopo di lui e non poteva pagarselo. Era un caffè offerto all’umanità. Il CaritasCafè riprende la pratica del caffè sospeso. Un caffè pagato è un investimento sul futuro! Una pratica di cortesia, cordialità, considerazione umana: offrire un caffè al prossimo, senza conoscerlo è un po’ voler bene a priori. Abbiamo più che mai bisogno di questi segnali!